È arrivato il momento di svezzare il vostro bimbo?
pappe e omogenizzati non vi convinco?
pappe e omogenizzati non vi convinco?
Per-CORSO di AUTOSVEZZAMENTO CONSAPEVOLE
Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole
Un corso chiaro e super dettagliato adatto alle mamme e ai papà che vogliono imparare a gestire con serenità tutte le fasi dello svezzamento.
-
+ di 100 video lezioni
On demand -
+ di 7 ore totali
Di contenuti -
2 menu settimanali
Adatti all'autosvezzamento -
Guida ai tagli sicuri
Con pratici video-esempi -
Tante idee di ricette
Per colazioni e merende -
Chat e incontri live
Per chiarire i dubbi
Perchè seguire un corso sullo svezzamento?
Perchè seguire un corso sullo svezzamento?
Alessandra Esposito
E sono anche la mamma di Vera, Iago e Ilde ❤️.
Da una decina di anni aiuto le famiglie a migliorare il loro stile di vita attraverso l’educazione alimentare, accompagnando mamme, papà e bimbi in alcuni momenti fondamentali della vita famigliare, come la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento.
Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole
Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole
🎉 PROMO FESTA DELLA DONNA 🎉
🎉 PROMO 🎉
FESTA DELLA DONNA
Iniaziamo subito!
Iniziamo subito!
Seguendo il corso imparerete:
Seguendo il corso imparerete:
1. Come capire se il vostro bimbo è pronto
Imparerete a riconoscere i 3 segnali fondamentali che indicano che il vostro bambino è pronto a iniziare lo svezzamento.
2. Cosa acquistare e cosa no
Vi spiegherò quali sono gli oggetti utili, quelli inutili e quali, invece, possono essere addirittura pericolosi.
3. Come iniziare e con cosa
Imparerete con quali cibi cominciare, come preparali e come inserirli nei pasti del vostro bimbo.
4. Come tagliare i cibi in sicurezza
Vi spiegherò come tagliare i cibi per proporli in totale sicurezza e come cambiano i tagli con la crescita del vostro bimbo.
5. Quali cibi evitare o limitare
Vi spiegherò quali alimenti in svezzamento è meglio evitare o limitare e perchè.
6. Come creare un pasto completo
Imparerete a strutturare un pasto sano e bilanciato, per soddisfare tutte le necessità nutrizionali del vostro piccolo.
7. Come strutturare un menu familiare
Vi spiegherò come creare un menu settimanale correttamente bilanciato, con le giuste frequenze proteiche
8. Cosa proporre per colazioni e merende
Vi indicherò cosa è meglio proporre a colazione e a merenda e cosa dovete aspettarvi da questi pasti.
9. Cosa fare se il bimbo rifiuta il cibo
Imparerete come bisogna reagire se il vostro bimbo rifiuta il cibo, per rendere il pasto un momento sereno
Parleremo anche di allattamento, sonno, routine del pasto, inizio del nido e rientro al lavoro
Parleremo anche di allattamento, sonno, routine del pasto, inizio del nido e rientro al lavoro
Elena Bertucci
Elena è una bravissima professionista, con cui collaboro da anni, esperta nell'affiancamento pratico ed emotivo delle neo-mamme e dei neo-papà. Nel corso, con 5 lezioni aggiuntive, ci aiuta a capire come gestire al meglio alcuni delicati momenti della vita familiare strettamente correlati al periodo di passaggio fra allattamento e svezzamento.
Guide, meal plan e idee
Guide, meal plan e idee
Giuda ai tagli sicuri
Meal Plan settimanali
Tante idee e ricette
Guida per la pappa
Giuda ai tagli sicuri
Meal Plan settimanali
Tante idee e ricette
Guida per la pappa
Pronti a iniziare?
Il programma completo
Chat domande e incontri in diretta
Chat domande e incontri in diretta
Programma dei prossimi incontri in diretta
Cosa ne pensa chi ha già seguito il corso?
Cosa ne pensa chi ha già seguito il corso?
Domande frequenti
Domande frequenti
Quanto costa l'iscrizione?
L'iscrizione al corso ha un costo di 97€.
Cosa comprende l'iscrizione?
L'iscrizione comprende:
- l'accesso alla piattaforma dove seguire tutte le lezioni
- l'accesso alla chat per le domande
- la possibilità di partecipare agli incontri in diretta per chiarire tutti i tuoi dubbi
- tutti i files scaricabili
Possiamo fare uno svezzamento misto?
Sì assolutamente, non c’è nessuna controindicazione. Molti genitori scelgono di iniziare con uno svezzamento tradizionale e passare gradualmente all’autosvezzamento, oppure optano per il metodo tradizionale per il pranzo coi nonni, la babysitter o al nido, mentre a cena sperimentano con l’autosvezzamento.
Per quanto tempo possiamo vedere le lezioni?
Una volta effettuata l'iscrizione potrete rivedere il corso quando vorrete e tutte le volte che vorrete.
A che età del bambino è meglio seguire il corso?
Né troppo presto, né troppo tardi. In media ai 4-5 mesi del bambino è il tempo giusto per iniziare a seguire il corso ed essere preparati per quando si dovrà iniziare lo svezzamento.
Tutti i bambini possono fare autosvezzamento?
Sì, l’autosvezzamento è indicato per tutti i bambini nati sani.
Se dovessimo avere dei dubbi possiamo farti delle domande?
Sì, certo! Potete scrivere le vostre domande nella chat che trovate all'interno del corso, oppure potete partecipare agli incontri in diretta.
Cosa sono gli incontri in diretta?
Sono incontri dedicati agli iscritti al corso che organizzo su Zoom ogni due mesi circa per chiarire eventuali dubbi. Ma sono anche momenti di confronto in cui facciamo due chiacchiere su come sta procedendo lo svezzamento.
Cos'è la chat domande e dove la troviamo?
Una volta effettuato l'accesso al corso troverete la chat dedicata alle domande nella scheda di ogni lezione. Da PC la trovate in alto a sinistra sotto il titolo della lezione. Da Smartphone la trovate aprendo la scheda delle lezioni sempre in alto a sinistra.
Prima di acquistare il corso vorremmo chiederti una cosa, dove possiamo contattarti?
Se desiderate contattarmi trovate tutti i miei contatti a questo link.