È arrivato il momento di svezzare il vostro bimbo? 
pappe e omogenizzati non vi convinco?

Per-CORSO di AUTOSVEZZAMENTO CONSAPEVOLE

Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole

Un corso chiaro e super dettagliato adatto alle mamme e ai papà che vogliono imparare a gestire con serenità tutte le fasi dello svezzamento.
  • + di 100 video lezioni

    On demand
  • + di 7 ore totali

    Di contenuti
  • 2 menu settimanali

    Adatti all'autosvezzamento
  • Guida ai tagli sicuri

    Con pratici video-esempi
  • Tante idee di ricette

    Per colazioni e merende
  • Chat e incontri live

    Per chiarire i dubbi

    ⭐⭐⭐⭐⭐ Più di 100 iscritti soddisfatti!
    Leggi le recensioni 
    ❤️

    Perchè seguire un corso sullo svezzamento?

    Perchè seguire un corso sullo svezzamento?

    Potrei elencarvi decine di motivi per cui è consigliabile che i neo genitori seguano un corso sullo svezzamento e, credetemi, sarebbero tutti motivi molto convincenti... mi occupo di questo da diversi anni e in studio ne ho viste di tutti i colori!

    Ad esempio, potrei parlarvi di quei professionisti che ancora si ostinano a fare iniziare lo svezzamento a 4 mesi, o degli schemini con l'aggiunta di zucchero, o delle enormi quantità di carne proposte... o ancora, potrei raccontarvi dei biberon di latte addizionati con i biscottini "perché se no non mangia abbastanza", o dei bambini ipnotizzati davanti ai tablet "purché mangino", o di quelli diventati iperselettivi perché "visto che le verdure le schifa, io non gliele compro nemmeno", fino ad arrivare a tutti quei bambini che alle elementari hanno difficoltà a mangiare in mensa a causa delle cattive abitudini alimentari che hanno sviluppato.

    Ma non sono qui per questo, non sono qui per spaventarvi. Sono qui, come dice il titolo del corso, per aiutarvi a migliorare la vostra consapevolezza sul sano rapporto con il cibo e su come questo si sviluppi fin dallo svezzamento.

    Quindi, vi dirò soltanto che il principale motivo per cui dovreste seguire un corso è questo: lo svezzamento è un viaggio in cui guidate vostro figlio alla scoperta del cibo; un viaggio che coinvolge tutta la famiglia, in cui dovete sperimentare, ridere, divertirvi e mettervi in gioco; da questo viaggio vostro figlio imparerà a relazionarsi con gli alimenti, a riconoscerli, a gustarli, ad amarli o ad odiarli; a voi spetta il compito di guidarlo e per farlo saggiamente è meglio essere il più possibile preparati!
    Ciao, mi chiamo

    Alessandra Esposito

    Sono una biologa nutrizionista
    E sono anche la mamma di Vera, Iago e Ilde ❤️.
    Da una decina di anni aiuto le famiglie a migliorare il loro stile di vita attraverso l’educazione alimentare, accompagnando mamme, papà e bimbi in alcuni momenti fondamentali della vita famigliare, come la gravidanza, l’allattamento e lo svezzamento.
    Vi spiego cosa intendo con 

     Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole

    Per-Corso di Autosvezzamento Consapevole

    Sarà giusto se faccio così?
    Quante volte un genitore si fa questa domanda? Tantissime!
    Da mamma di 3 bimbi lo so bene, io me lo domando spesso, quasi ogni giorno. Ma il più delle volte non c’è il giusto o lo sbagliato, c’è il più o il meno adatto a me, a miei figli, alla mia famiglia.

    E questo vale anche per lo svezzamento. Da genitori potreste scegliere lo svezzamento tradizionale, con il baby food e le pappe fatte in casa, oppure l’autosvezzamento o, perché no, uno svezzamento misto. E se mi chiedeste quale scegliere, da nutrizionista vi direi che nessuno di questi metodi è migliore in termini assoluti, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro e ci sono famiglie più adatte all’uno piuttosto che all’altro metodo. La scelta dipende da voi, dalle vostre abitudini alimentari, dall’approccio che ritenete più adatto alla vostra famiglia.

    E qui entra in gioco il “Consapevole” del titolo. Perché per fare una scelta adeguata è bene che siate informati, coscienti, consapevoli appunto, delle differenze tra le varie alternative. E, soprattutto, è fondamentale che siate consapevoli di come applicare adeguatamente il metodo scelto, qualunque esso sia. E proprio questo è l'obbiettivo del corso: fare assieme a voi un piccolo pezzo di strada, accompagnarvi in questo "per-corso", per darvi tutte le informazioni necessarie e gli strumenti utili per gestire al meglio, con serenità e consapevolezza, lo svezzamento del vostro piccolo.

    Venendo all’altra parte del titolo, lo avrete già capito, io prediligo l’autosvezzamento, perché lo ritengo quello che nei bambini favorisce maggiormente lo sviluppo di quel sano rapporto con gli alimenti che da sempre promuovo nella mia attività. È un metodo che si basa sulla scoperta, sul gioco, sullo sviluppo del gusto, sul senso di imitazione. È un metodo rispettoso dei tempi del bambino, in cui si ascoltano i suoi segnali di fame e sazietà e che permette ai genitori di avere fiducia nel proprio piccolo. Non vengono utilizzate pappe, omogenizzati e liofilizzati, vostro figlio mangerà, fin da subito, cibo solido tagliato in sicurezza e consumerà la vostra stessa pietanza, stando a tavola con voi, iniziando da piccoli assaggi fino ad arrivare a dei veri e propri pasti.

    Se vi sembra interessante e volete iniziare assieme questo per-corso potete registravi e seguire gratuitamente i primi sei moduli del corso in cui cercherò di aiutarvi a capire se l’autosvezzamento è la scelta più adatta a voi.
    Iscrivetevi ora al costo di 77€

    🎉 PROMO FESTA DELLA DONNA 🎉

    🎉 PROMO 🎉
    FESTA DELLA DONNA 

    Fino alla mezzanotte di venerdì 8 marzo potete iscrivervi al corso al prezzo scontato di 77€.
    L'iscrizione al corso resta valida per sempre: potete acquistarlo oggi (oppure regalarlo) e seguirlo quando sarete pronti per lo svezzamento. 

    In offerta fino all'8 marzo 2024

    GUARDATE SE VI PIACE

    Iniaziamo subito!

    Iniziamo subito!

    Registrandovi potete iniziare a seguire gratuitamente i primi 6 moduli del corso, in cui vi parlo delle differenze tra svezzamento e autosvezzamento, dei vantaggi, dei rischi, del ruolo dei genitori, di dubbi e paure e di quando cominciare. 

    Spero che queste lezioni gratuite vi aiutino a capire se l'autosvezzamento è adatto a voi e se questo corso vi può essere utile.
    GLI ARGOMENTI TRATTATI

    Seguendo il corso imparerete:

    Seguendo il corso imparerete:

    1. Come capire se il vostro bimbo è pronto

    Imparerete a riconoscere i 3 segnali fondamentali che indicano che il vostro bambino è pronto a iniziare lo svezzamento.

    2. Cosa acquistare e cosa no 

    Vi spiegherò quali sono gli oggetti utili, quelli inutili e quali, invece, possono essere addirittura pericolosi.

    3. Come iniziare e con cosa

    Imparerete con quali cibi cominciare, come preparali e come inserirli nei pasti del vostro bimbo.

    4. Come tagliare i cibi in sicurezza

    Vi spiegherò come tagliare i cibi per proporli in totale sicurezza e come cambiano i tagli con la crescita del vostro bimbo.

    5. Quali cibi evitare o limitare 

    Vi spiegherò quali alimenti in svezzamento è meglio evitare o limitare e perchè. 

    6. Come creare un pasto completo 

    Imparerete a strutturare un pasto sano e bilanciato, per soddisfare tutte le necessità nutrizionali del vostro piccolo.

    7. Come strutturare un menu familiare

    Vi spiegherò come creare un menu settimanale correttamente bilanciato, con le giuste frequenze proteiche

    8. Cosa proporre per colazioni e merende

    Vi indicherò cosa è meglio proporre a colazione e a merenda e cosa dovete aspettarvi da questi pasti.

    9. Cosa fare se il bimbo rifiuta il cibo

    Imparerete come bisogna reagire se il vostro bimbo rifiuta il cibo, per rendere il pasto un momento sereno
    il valore aggiunto

    Parleremo anche di allattamento, sonno, routine del pasto, inizio del nido e rientro al lavoro

    Parleremo anche di allattamento, sonno, routine del pasto, inizio del nido e rientro al lavoro

    Questi temi sono trattati da

    Elena Bertucci

    Puericultrice e consulente dell'allattamento
    Elena è una bravissima professionista, con cui collaboro da anni, esperta nell'affiancamento pratico ed emotivo delle neo-mamme e dei neo-papà. Nel corso, con 5 lezioni aggiuntive, ci aiuta a capire come gestire al meglio alcuni delicati momenti della vita familiare strettamente correlati al periodo di passaggio fra allattamento e svezzamento.
    IL MATERIALE SCARICABILE

    Guide, meal plan e idee

    Guide, meal plan e idee

    Oltre alle videolezioni, per aiutarvi ad applicare nel quotidiano assieme al vostro bambino tutto quello che imparerete nel corso, ho preparato anche del materiale che potete scaricare per averlo sempre velocemente a portata di mano. Ecco tutto il materiale incluso:

    Giuda ai tagli sicuri

    Una pratica guida ai tagli sicuri accompagnata da due tabelle con i tagli più adatti alla presa palmare e alla presa a pinza. 

    Meal Plan settimanali

    Due menu stagionali adatti all'autosvezzamento e un modello per creare il vostro meal plan della vostra famiglia.

    Tante idee e ricette

    Una guida con tanti spunti e idee per la composizione di colazioni e merende sane e stimolanti. 

    Guida per la pappa

    Una guida pratica alla composizione della pappa per chi sceglie uno svezzamento misto.

    Giuda ai tagli sicuri

    Una pratica guida ai tagli sicuri accompagnata da due tabelle con i tagli più adatti alla presa palmare e alla presa a pinza. 

    Meal Plan settimanali

    Due menu stagionali adatti all'autosvezzamento e un modello per creare il vostro meal plan della vostra famiglia.

    Tante idee e ricette

    Una guida con tanti spunti e idee per la composizione di colazioni e merende sane e stimolanti.  

    Guida per la pappa

    Una guida pratica alla composizione della pappa per chi sceglie uno svezzamento misto.

    Pronti a iniziare?

    Registratevi per iniziare a seguire le lezioni gratuite oppure iscrivetevi direttamente per aver subito accesso a tutte le lezioni, al materiale aggiuntivo e agli incontri in diretta. 

     In offerta fino al 15 novembre 2024

    + di 100 lezioni on demand

    Il programma completo 

    Per renderlo semplice da seguire il corso è diviso in tante lezioni brevi. Potete scegliere l'argomento che vi interessa e rivedere le lezioni facilmente, quante volte volete, dal dispositivo che preferite, anche nei piccoli ritagli di tempo.
    Qui sotto trovate il programma completo.

    E se avessimo bisogno di chiederti qualcosa?

    Chat domande e incontri in diretta

    Chat domande e incontri in diretta

    Se seguendo le lezioni doveste avere dei dubbi potrete chiarirli in vari modi: o facendomi domande nella chat che trovate all'interno del corso o partecipando gli incontri in diretta che organizzo periodicamente o contattandomi in forma privata. 

    Chat domande

    Nel corso troverete una chat dove potrete farmi domande e leggere le risposte che ho già dato ai quesiti degli altri iscritti.

    Incontri in diretta

    Ogni due mesi circa organizzo un incontro in diretta su Zoom per rispondere a tutte le domande degli iscritti.

    Contatto in privato

    In ogni caso, per risolvere eventuali dubbi potete sempre scrivermi in privato, trovate tutti i miei contatti a questo link ❤️

    Programma dei prossimi incontri in diretta

    dai un'occhiata alle recensioni di altre mamma e papà

    Cosa ne pensa chi ha già seguito il corso?

    Cosa ne pensa chi ha già seguito il corso?

    FAQ

    Domande frequenti

    Domande frequenti

    Qui sotto trovate le risposte ad alcune delle domande più frequenti che altri genitori come voi mi hanno già fatto prima di acquistare il corso.

    Quanto costa l'iscrizione?

    L'iscrizione al corso ha un costo di 97€.

    Cosa comprende l'iscrizione?

    L'iscrizione comprende:
    - l'accesso alla piattaforma dove seguire tutte le lezioni
    - l'accesso alla chat per le domande
    - la possibilità di partecipare agli incontri in diretta per chiarire tutti i tuoi dubbi
    - tutti i files scaricabili

    Possiamo fare uno svezzamento misto?

    Sì assolutamente, non c’è nessuna controindicazione. Molti genitori scelgono di iniziare con uno svezzamento tradizionale e passare gradualmente all’autosvezzamento, oppure optano per il metodo tradizionale per il pranzo coi nonni, la babysitter o al nido, mentre a cena sperimentano con l’autosvezzamento.

    Per quanto tempo possiamo vedere le lezioni?

    Una volta effettuata l'iscrizione potrete rivedere il corso quando vorrete e tutte le volte che vorrete.

    A che età del bambino è meglio seguire il corso?

    Né troppo presto, né troppo tardi. In media ai 4-5 mesi del bambino è il tempo giusto per iniziare a seguire il corso ed essere preparati per quando si dovrà iniziare lo svezzamento.

    Tutti i bambini possono fare autosvezzamento?

    Sì, l’autosvezzamento è indicato per tutti i bambini nati sani.

    Se dovessimo avere dei dubbi possiamo farti delle domande?

    Sì, certo! Potete scrivere le vostre domande nella chat che trovate all'interno del corso, oppure potete partecipare agli incontri in diretta.

    Cosa sono gli incontri in diretta?

    Sono incontri dedicati agli iscritti al corso che organizzo su Zoom ogni due mesi circa per chiarire eventuali dubbi. Ma sono anche momenti di confronto in cui facciamo due chiacchiere su come sta procedendo lo svezzamento.

    Cos'è la chat domande e dove la troviamo?

    Una volta effettuato l'accesso al corso troverete la chat dedicata alle domande nella scheda di ogni lezione. Da PC la trovate in alto a sinistra sotto il titolo della lezione. Da Smartphone la trovate aprendo la scheda delle lezioni sempre in alto a sinistra.

    Prima di acquistare il corso vorremmo chiederti una cosa, dove possiamo contattarti?

    Pronti a iniziare?
    Iscrivetevi ora al costo di 77€

    🎉 PROMO FESTA DELLA DONNA 🎉

    🎉 PROMO 🎉
    FESTA DELLA DONNA 

    Fino alla mezzanotte di venerdì 8 marzo potete iscrivervi al corso al prezzo scontato di 77€.
    L'iscrizione al corso resta valida per sempre: potete acquistarlo oggi in promo e iniziare a seguirlo subito o quando sarete pronti per lo svezzamento. 

    In offerta fino all'8 marzo 2024

    Pronti a iniziare?

    Registratevi per iniziare a seguire le lezioni gratuite oppure iscrivetevi direttamente per aver subito accesso a tutte le lezioni, al materiale aggiuntivo e agli incontri in diretta. 
    Creato con